Felsa Cisl di Lecce esprime forte preoccupazione sull’ emergenza da COVID-19 che in questi giorni si sta drammaticamente diffondendo nelle diverse regioni italiane.
Valentina Pascali, coordinatrice territoriale della categoria ha dichiarato: “La forza di lavoro in somministrazione, impiegata nel nostro territorio in contesti produttivi molto diversificati, vive un periodo di grande difficoltà: alle preoccupazioni derivanti le ricadute occupazionali che genererà l’Emergenza Sanitaria, si aggiunge un diffuso senso di apprensione sul pericolo di contagio durante lo svolgimento dell’attività lavorativa.
In questo delicato momento è necessario che Agenzie per il Lavoro ed Aziende utilizzatrici operino in maniera sinergica e con senso di responsabilità per la puntuale osservanza delle disposizioni presenti nel “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid- 19 negli ambienti di lavoro”, sottoscritto da Governo, Imprese, e Parti sociali.
Felsa Cisl auspica inoltre un massimo impegno da parte delle Agenzie per il Lavoro nel portare avanti l’importante azione di sensibilizzazione dei lavoratori al rispetto delle corrette misure preventive da adottare per limitare la diffusione del virus, nella ferma consapevolezza che la tutela della salute dei lavoratori è sempre priorità assoluta rispetto a qualsiasi logica di mercato”
Sinergia tra Agenzie per il lavoro e Aziende per tutelare la salute dei somministrati

Articoli correlati
8 Marzo 2023 – Giornata Internazionale della Donna
Criticità ospedale di Casarano e carenza di Personale: Nota Fp Cisl Lecce – Comparto Sanità
Situazione di incertezza e precarietà dei lavoratori del Welfare dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina: i contratti sono scaduti il 31 dicembre 2024 e il rinnovo tarda ad arrivare
XIV Congresso FIM Cisl Lecce
PersonalCaf 2.0: Restiamo a casa ma restiamo in contatto!
Sede Inps di Casarano, stop ad un depotenziamento che è nei fatti