Anche la Cisl con tutta la propria organizzazione in provincia di Lecce, in collaborazione con l’Anteas, partecipa alla Giornata della raccolta alimentare promossa dal Banco delle Opere di Carità che inizierà alle ore 9 di venerdì 4 marzo e si concluderà alle ore 15 di sabato 5 marzo.
La Cisl, quindi, istituisce per il terzo anno consecutivo propri sportelli in tutte le sedi zonali di Lecce, Campi, Casarano, Galatina, Maglie, Nardò, Tricase che per l’occasione esporranno la bandiera per rendere più visibile il punto di raccolta.
Inoltre sono impegnate a partecipare alla raccolta anche le sedi comunali del sindacato che concorderanno con il coordinatore di zona le modalità per la buona riuscita dell’iniziativa. Alla raccolta prendono parte anche le sedi comunali Anteas di Magliano, Maglie, Palmariggi, Sannicola e Tricase.
“La Cisl – ha affermato il segretario generale Piero Stefanizzi – aderendo a tale iniziativa lancia un allarme alle Istituzioni: Comuni, Provincia di Lecce e Regione Puglia, sulle preoccupante situazione in cui versano migliaia di famiglie nel Salento, con un trend in ascesa di nuovi poveri, indigenti e bisognosi , certamente a seguito della grave crisi che ha pesantemente colpito il territorio”.
Anche la Cisl ribadisce le disposizioni pervenute dal Banco delle Opere di Carità cioè di donare beni alimentari non deperibili quali tonno, legumi, olio, carne in scatola, alimenti per l’infanzia, pelati.
Gli sportelli di raccolta saranno gestiti dai rappresentanti comunali, zonali e provinciali dell’Unione sindacale territoriale, dalle Federazioni delle varie categorie della Cisl, dall’Associazione Cisl Giovani e dall’Anolf (Associazione nazionale oltre le frontiere) quale palese manifestazione dello spirito di solidarietà e mutuo soccorso che da sempre connota l’organizzazione della Cisl.
Raccolta Alimentare

Articoli correlati
Cisl Lecce incontra l’Arcivescovo S.E. Monsignor Domenico D’Ambrosio
Apparecchiature radiodiagnostiche malfunzionante o fuori uso nel reparto di Radiologia dell’ Ospedale di Gallipoli. Paralisi delle attività di radiodiagnostica per molti pazienti.
LAVORATORI ALCAR: APPELLO AI DEPUTATI E AI SENATORI SALENTINI
Comunicato stampa di CISL FNS, UILPA VVF, CONFSAL VVF
Comunicato Stampa
I segretari Chirizzi e Visconti oggi in Prefettura per la costituzione della sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità