Nell’ambito delle iniziative promosse dalle segreterie nazionali di CGIL ,CISL e UIL per il prossimo 10 febbraio per ribadire la necessità di rivedere e rimodulare la “sovrattassa” sul permesso di soggiorno la Cisl di Lecce ha promosso l’incontro con S.E. il Prefetto al fine di rappresentare l’ulteriore stato di disagio che tale norma reca ad una fascia già fortemente provata.
E’ a nostro parere urgente che il governo intervenga rapidamente sulla durata del permesso di soggiorno – almeno fino ad un anno- per attesa di occupazione, soprattutto per coloro che hanno perso il lavoro.
Riteniamo inoltre urgente che si apra subito un confronto con i sindacati confederali in merito al complesso delle norme sull’immigrazione.
La nuova sovrattassa andrebbe eliminata o quanto meno rimodulata poiché così com’è non è accettabile né per il peso sulle famiglie immigrate né per la sua finalizzazione che deve essere convogliata sulle sole politiche di integrazione
Permesso di soggiorno: No alla sovrattassa

Articoli correlati
Il saluto del Consiglio Generale della Cisl di Lecce al Segretario uscente Antonio Nicolì: “La gratitudine è la memoria del cuore”
Il servizio Tagesmutter
Corso per RSU e TAS
Accordo Quadro con Confindustria Lecce
TFA: Corso di preparazione
I segretari Antonio Nicolì e Gianluigi Visconti intervento su Xilella e problematiche del mondo agricolo