Da mesi ormai la città di Lecce è interessata da innumerevoli cantieri stradali che coinvolgono soprattutto le arterie principali della città come Viale Marche, Viale Rossini e altri tratti di vitale interesse per il traffico cittadino.
Questi lavori fanno parte di un progetto che regalerà nel prossimo futuro a Lecce un volto nuovo e moderno degno di una grande città. C’è però il rovescio della medaglia.
I disagi che i leccesi, ma anche chi deve raggiungere il capoluogo salentino per andare al lavoro o a scuola ogni mattina non sono di poco conto.
Infatti le segnalazioni che quotidianamente arrivano alla nostra segreteria sono decine, sia da parte di privati cittadini ma anche di utenti delle aziende di trasporto pubblico extraurbano che si trovano impossibilitate a raggiungere le classiche fermate.
Questo provoca spesso arrivi in forte ritardo sui luoghi di lavoro e ingressi alla seconda ora per gli studenti. “Come Fit-Cisl chiediamo all’amministrazione comunale leccese un maggiore coinvolgimento delle aziende di trasporto che spesso ricevono le ordinanze di chiusura della viabilità con ritardo e dunque con gravi conseguenze sulla riorganizzazione del servizio. Ho sentito personalmente l’assessore Giancarlo Capoccia, che si è messo a disposizione prendendosi carico del problema e assicurando da subito la piena collaborazione affinchè i disagi si possano ridurre al minimo. Siamo consapevoli della necessità di interventi per rendere Lecce più moderna e sicura per tutti, ma a pagarne le spese non possono essere le persone che devono raggiungere Lecce soprattutto per lavoro e per studio. E’ quanto mai necessario dunque collaborare per limitare al massimo ulteriori disagi”.
Questa segreteria, auspicando che la situazione venga risolta quanto prima, vigilerà quotidianamente affinchè tutti i soggetti coinvolti facciano ognuno la propria parte per tutelare i cittadini.
SEGRETERIA PROVINCIALE FIT-CISL LECCE