“La forza del cambiamento partecipato” è questo lo slogan scelto dalla Federazione agricola alimentare ambientale industriale italiana (Fai) Cisl di Lecce per la propria Conferenza Organizzativa Programmatica che si terrà venerdì 2 Ottobre 2015 dalle ore 10 presso la Cassa Edile in via Francesco Scarpa, 4 a Lecce.
Il programma della giornata prevede la relazione di Salvatore Greco, segretario territoriale Fai Cisl Lecce, l’intervento di Antonio Nicolì, segretario generale Cisl Lecce e le conclusione di Paolo Frascella, segretario Interregionale Fai Puglia e Basilicata.
“L’appuntamento di venerdì – ha detto Salvatore Greco – rientra tra le attività previste dalla riforma organizzativa Cisl partite a settembre in tutta Italia. Per noi sarà un momento di confronto e verifica sul nostro essere Cisl. Sarà l’occasione, inoltre, per discutere delle tematiche attinenti alla situazione agricola generale del nostro territorio e per ascoltare le proposte, idee e contributi dei nostri lavoratori e dei delegati in previsione della conferenza organizzativa che si terrà a novembre a Riccione”.
“La nostra attenzione – prosegue Greco – ricadrà soprattutto sulle problematiche attuali che hanno colpito il settore olivicolo come il batterio Xylella, il fenomeno del caporalato, le criticità delle industrie alimentari oltre a tematiche organizzative interne”.
“La Fai di Lecce da alcuni anni – conclude Greco – ha intrapreso un percorso formativo per i giovani sindacalisti che ha già prodotto alcuni risultati come il loro inserimento nelle sedi comunali e nelle aziende. Attraverso le buone relazioni sociali e sindacali potranno aprirsi, inoltre, nuove prospettive per lo sviluppo occupazionale degli stessi. Una giornata che ci auspichiamo possa contribuire a far crescere la Fai Lecce per rappresentare sempre al meglio gli interessi dei nostri associati”.
La forza del cambiamento venerdì 1 Ottobre la Conferenza Organizzativa Programmatica della Fai Cisl di Lecce

Articoli correlati
Lettera dei segretari Nicolì e Conoci al Presidente della Provincia e della Regione Puglia su situazione trasporto locale della provincia di Lecce
Manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil in Prefettura per le problematiche dei lavoratori socialmente utili
Al via domani a Bari il progetto LIS Laboratori di integrazione scolastica di Anolf Lecce con Fondazione CON IL SUD
Lettera alle Istituzioni ed ai datori di lavoro per la tutela degli addetti alla vendita
Emergenza Abitativa in Salento. Monosi e Chirizzi: “La povertà attanaglia molte famiglie che non riescono a pagare il canone d’affitto. Lavoriamo per procrastinare la scadenza delle domande sul Fondo Regionale destinato a chi si trova in difficoltà”
TARGATURA CICLOMOTORI E MICROCAR