I salari e le pensioni degli italiani sono tra i più bassi in Europa. Siamo abbondantemente dietro a Francia e Germania ma anche all’Irlanda e poco più avanti della Spagna. C’è poi un netto divario in Italia tra i dirigenti, che guadagnano in media 107 mila euro lordi l’anno, i quadri con poco meno di 54 mila euro, gli impiegati con 31 mila euro e, infine, gli operai che portano a casa poco più di 24 mila euro lordi.
In poche parole, chi occupa una posizione dirigenziale guadagna oltre quattro volte un operaio, oltre tre volte un impiegato e due volte un quadro. Questa situazione si ripercuote sul livello dei consumi e quindi anche sull’occupazione. Ecco perché la Cisl sta raccogliendo, in tutta Italia, centinaia di migliaia di firme per cambiare il sistema fiscale.
"E’ una battaglia di civiltà e di equità. – spiega il segretario generale, Annamaria Furlan – Per alzare i salari e le pensioni c’è solo una strada: estendere il bonus fiscale di 1000 euro all’anno a tutti coloro che dichiarano redditi sotto i 40 mila euro lordi". Ovvero i lavoratori dipendenti, i pensionati, gli incapienti, gli autonomi, i giovani collaboratori che, in questi anni, hanno pagato un costo salatissimo per effetto della lunga crisi economica. E non solo: "Dobbiamo rivedere anche gli assegni familiari – afferma ancora Furlan – privilegiando le famiglie numerose e più bisognose di assistenza".
(fonte www.fisco.cisl.it)
Fisco. Furlan: “Bonus di 1000 euro battaglia di equità”

Articoli correlati
Il dumping contrattuale nel settore moda Cisl e Femca di Lecce domani a Casarano
Comunicato Stampa
Settore edile, dall’1/11/2021 è in vigore il durc di congruità, Zacheo: “Strumento che fa emergere il lavoro irregolare e innalza il livello della tutela dei lavoratori”
Il lavoro che c’è, il lavoro che non c’è, il lavoro che manca…e i giovani?
La settimana della Partecipazione, 5 giorni in 5 piazze: Comunicato stampa di presentazione dell’iniziativa della Cisl di Lecce
PENSIONI, CONGEDI E INDENNITA’: INAS CISL RESTA OPERATIVO PER ASSISTERE I CITTADINI