La Cisl ritiene che i tempi della politica non siano compatibili con l’aumento dei disoccupati, dei giovani esclusi dal lavoro, dei nuovi poveri. Dopo sette anni di crisi c’è bisogno di risposte certe, immediate e concrete. Se non riparte un vigoroso ciclo di crescita la lacerazione sociale, ormai giunta al livello di guardia, può far crescere il conflitto sociale e la crisi della stessa democrazia.
Per queste ragioni la Cisl ritiene necessario offrire il proprio contributo al rafforzamento dei redditi dei lavoratori, dei pensionati, dei consumi e alla ripresa della crescita, presentando un progetto di legge di iniziativa popolare che spinga il Governo ad adottare una riforma del sistema fiscale per cambiare il Paese.
Qui il sito dell’iniziativa
Firma per un Fisco più equo e giusto

Articoli correlati
Ivan Pantaleo è il nuovo segretario generale Sicet di Lecce
Elenchi Prioritari 2011/2012
Valentina Pascali coordinatrice territoriale della Felsa Cisl di Lecce
Apertura Sportello Sociale presso Parrocchia S. Giovanni Battista – Zona 167 Lecce
Conferenza stampa dei sindacati edili Cgil, Cisl e Uil di Lecce per il 15 luglio ore 11,30 presso il cantiere del nuovo Ospedale Vito Fazzi a Lecce in previsione della manifestazione nazionale del 18 luglio OggiXDomani
Pronto Soccorso del Vito Fazzi e del San Giuseppe di Copertino al collasso