Giovedì 2 dicembre a Roma, la società AIM SRL, insieme al curatore fallimentare di ALCAR e ai rappresentanti di ALCAR INDUSTRIE SRL, hanno incontrato le organizzazioni sindacali nazionali di Fim e Fiom, con la partecipazione in conference delle strutture territoriali di Lecce e Torino e le rispettive RSU.
AIM SRL, controllata al 100 % dalla società OVV di Bergamo, ha acquisito ALCAR attraverso asta, alla quale è risultata la sola a presentare un’offerta.
Dopo le complicate vicende industriali, che hanno visto la società passare da un fallimento al concordato, ALCAR INDUSTRIE sta attraversando crescenti difficoltà, dovute alla crisi di mercato e alla perdita di alcuni clienti e registra un significativo calo del fatturato.
AIM SRL, nel presentare il piano di acquisizione e al fine di rilanciare la produzione, ha sostenuto la necessità di realizzare importanti investimenti.
Durante il confronto, però AIM SRL ha ribadito la volontà al passaggio nella nuova società di meno della metà dei lavoratori attualmente occupati, proporzionalmente suddivisi tra Lecce e Vaie e con soluzione di continuità.
La mancanza di volontà da parte della società aggiudicataria ad aprire un confronto vero sul tema della salvaguardia di tutti i lavoratori ha reso impossibile il proseguo dellatrattativa in sede sindacale.
La FIM, ritenendo inaccettabili le condizioni poste, ha chiesto la convocazione di un tavolo al Ministero dello Sviluppo Economico e il sostegno delle istituzioni territoriali.
Le professionalità oggi presenti rappresentano infatti una risorsa ai fini del rilancio dell’azienda.
Nei prossimi giorni saranno convocate le assemblee in tutti i luoghi di lavoro.
ALCAR Industrie, trattativa in salita: la dichiarazione del coordinatore nazionale automotive Stefano Boschini

Articoli correlati
Tutela della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Il ruolo integrato di istituzioni e parti sindacali
“Divieto di pesca triennale per i ricci di mare. Ma la Regione Puglia non ha pensato al ristoro dei pescatori professionali e mette in ginocchio interi nuclei familiari” L’intervento di Luigi Visconti, segretario provinciale della Fai Cisl Lecce
CONSIGLIO GENERALE CISL LECCE
XVIII Congresso territoriale della Cisl di Lecce riconfermata la segreteria Nicolì
S.S. 275 nello ‘Sblocca Cantieri’, Donato Congedo: “Opera strategica per il Salento con grandi ricadute occupazionali”
Eletta la nuova Segreteria