Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 9:00, presso la Masseria Cricelli in contrada Cricelli sn a Lizzanello (Lecce), si terrà il XIII Congresso della Federazione Italiana Trasporti della CISL di Lecce.
L’evento, dal titolo “Il coraggio della partecipazione”, vedrà la partecipazione di importanti figure sindacali tra cui Ada Chirizzi, Segretaria Generale Cisl Lecce; Salvatore Puzzovio, Segretario Generale Regionale Fit-Cisl Puglia; e Pierdonato Ligori, Segretario Generale Fit – Cisl Lecce.
Un momento fondamentale per il sindacato dei trasporti salentino Il Congresso sarà l’occasione per fare il punto della situazione sul settore dei trasporti a livello locale, nazionale e internazionale, e per definire le linee guida per il prossimo quadriennio.
e rinnovi Nel corso dell’assemblea, si procederà all’elezione del Segretario provinciale Fit-Cisl Lecce e del Direttivo, che avranno il compito di rappresentare e tutelare gli interessi dei lavoratori del settore per i prossimi quattro anni.
Verranno inoltre eletti i delegati al Consiglio Generale Regionale Fit-Cisl Puglia e al Consiglio Generale Provinciale della CISL Lecce. Un invito a partecipare
La Fit-Cisl Lecce invita tutti i lavoratori del settore, gli iscritti e i simpatizzanti a partecipare a questo importante appuntamento per la vita del sindacato.
XIII Congresso del Presidio Territoriale della Fit (Federazione Italiana Trasporti) – Cisl di Lecce “Il coraggio della partecipazione”.

Articoli correlati
Turnazione dei lavoratori del Dipartimento Fire Fighters della Ntc di Nardò, Maurizio Longo (Segretario Generale Fim Cisl Lecce): “L’accordo sperimentale è stato voluto e votato dai lavoratori perché migliora la qualità della loro vita. Le polemiche della Fiom Cgil? Antistoriche e pretestuose!”
Progetto “Facile&Sicuro”
Grande attestazione per la CISL FSUR Lecce alle elezioni RSU dell’Università del Salento: conquistati 3 Seggi su 9
8 marzo 2022: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA “UNA LUCE PER LA SPERANZA”- Iniziativa congiunta di Cgil, Cisl e Uil Lecce a sostegno delle donne e dei bambini ucraini
Fisco. Furlan: “Bonus di 1000 euro battaglia di equità”
CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO SETTORE ELETTRICO. INTESA SUL RINNOVO, 312 EURO L’AUMENTO COMPLESSIVO NEL TRIENNIO 2025-2027