La Cisl di Lecce in relazione ad alcuni riferimenti riportati sulla stampa di oggi 23 marzo 2011, precisa che ha sempre richiesto e sollecitato la realizzazione del percorso di internalizzazione, attraverso società in house, dei lavoratori degli appalti.
La Cisl non si è mai sottratta ai tavoli negoziali mirati al raggiungimento degli obbiettivi di tutela dei lavoratori, al contrario in linea con l’impostazione unitaria di Cgil – Cisl – Uil a livello regionale, ha sempre richiesto un confronto nei tempi e nei modi utili a fare delle internalizzazioni una seria occasione di confronto nel solo interesse dei lavoratori.
Purtroppo così troppo spesso non è stato ed ai tavoli negoziali, in cui collaborare alla ricerca di soluzioni, si sono spesso preferite le palestre, in cui i problemi dei lavoratori sono diventati occasione di scontro continuo e di esibizione politica e para sindacale.
La Cisl di Lecce, unitamente alle proprie categorie interessate, tranquillizza comunque tutti sul fatto che non ha in atto nessuna iniziativa tesa a contrastare il processo di internalizzazione, come opportunisticamente qualcuno vuol far apparire, ma che al contrario continuerà, nelle forme proprie di un sindacato confederale,a sostenerne il percorso.
Comunicato Stampa

Articoli correlati
INCIDENTE SUL LAVORO A CAUSA DELLE ALTE TEMPERATURE: le dichiarazioni di Donato Congedo, Segretario Territoriale della Cisl di Lecce e Raimondo Zacheo, Segretario Generale Filca Cisl Lecce
Seminario formativo sull’Assegno Unico Universale
Dopo Melendugno, Maglie, Galatina e Copertino si conclude a Martano ‘La Settimana della Partecipazione’, alla presenza del Segretario Generale della Cisl di Lecce, Ada Chirizzi e del sindaco di Martano, Fabio Tarantino
Rete del lavoro agricolo di qualità: serve incentivare all’adesione le realtà produttive locali
Comunicato Stampa
Consiglio Generale tematico della Cisl Lecce sul tema: “L’anno che verrà. Lavoro e Territorio – Progettare e Governare il Cambiamento”.